Crescia del Castello di Frontone con Prosciutto e caciotta di Urbino

Una ricetta semplice, ma piena di gusto, che racconta tutta la bontà delle Marche. La Crescia del Castello, fragrante e pronta da farcire, si abbina alla perfezione con due protagonisti della tradizione: il prosciutto crudo e la caciotta di Urbino. Un’idea perfetta per una merenda rustica, un antipasto sfizioso o un aperitivo genuino.

📝 Ingredienti (per 2 persone)

  • 2 Cresce del Castello

  • 100 g di prosciutto crudo marchigiano

  • 100 g di caciotta di Urbino (meglio se semistagionata)

  • Qualche foglia di rucola fresca (opzionale)


👩🍳 Preparazione

  1. Scalda la crescia
    Riscalda la Crescia del Castello in padella o sulla brace per 2-3 minuti, giusto il tempo di renderla morbida e profumata.

  2. Farcisci con gusto
    Disponi all’interno le fettine di caciotta, lasciandole sciogliere leggermente con il calore della crescia. Aggiungi il prosciutto crudo e, se ti piace, qualche foglia di rucola per un tocco fresco.

  3. Piega o arrotola
    Piega la crescia a metà oppure arrotolala su se stessa. Servi subito, ben calda.


🍷 Abbinamento consigliato

Provala con un calice di Bianchello del Metauro DOC o una birra artigianale marchigiana: il risultato è pura armonia.


👉 La Crescia del Castello la mettiamo noi, tu ci metti solo la fame!